YOGA OVER 50 (ma non solo)
Minuti
Minuti
Se hai più di 50 anni e pensi di non avere più l’età per iniziare a fare Yoga, ho una buona notizia per te!
Non è mai troppo tardi per iniziare a praticare!
Anzi, lo Yoga è la chiave per vivere felici e in salute nonostante l’avanzare degli anni.
Ecco per te 5 buoni motivi per iniziare:
1. Ti dona resistenza e flessibilità
Nell’ Isola di Kho Samui dove vivo in estate, la nostra casa e’ circondata da bamboo e tutti i giorni mi ritrovo ad osservare queste bellissime piante che, anche se c’e’ vento forte, rimangono morbide, flessibili, adattandosi di continuo alle circostanze alterne del clima.
Queste piante ci insegnano come la flessibilità ci rende adattabili e resilienti ai cambiamenti della vita.
Infatti la nostra colonna vertebrale deve essere flessibile come una canna di bamboo e questo flessibilità ci rende anche più resistenti.
Tutti i grandi maestri di yoga sono concordi con il fatto che se hai 30 anni, ma la tua schiena è rigida è come se ne avessi 60, se invece hai 60 anni e la tua schiena è flessibile è come se avessi 30. Questo perché il benessere della nostra colonna vertebrale è il nucleo del benessere fisico, energetico, emotivo e importante fattore di longevità.
Lo Yoga su Misura, essendo una metodo di utilizzare le varie pratiche in base alle tue caratteristiche fisiche, energetiche e delle tue motivazioni; ti accompagna a riacquistare flessibilità e resistenza in modo progressivo e sicuro.
2. Migliora il tuo equilibrio fisico e mentale
Le cadute sono una crescente preoccupazione con l’avanzare dell’eta’
Le posizioni di equilibrio, oltre a quelle di resistenza e di rafforzamento, ti donano equilibrio, stabilità e maggiore agilità anche nei movimenti quotidiani, riducendo significativamente il rischio di caduta.
Queste posizioni agiscono anche sul sistema nervoso centrale, permettendoti quindi di sperimentare maggiore equilibrio interiore per attraversare serenamente i cambiamenti e le circostanze della vita.
3. Espande la tua respirazione
La respirazione è una funzione basilare che spesso diamo per scontato, eppure, senza respiro non c’e’ vita! Lo Yoga ti permette di recuperare una respirazione corretta, migliorare la tua capacità polmonare e ottimizzare l’ossigenazione delle tue cellule.
Ciò è benefico anche per la circolazione e migliora il flusso di sangue ai muscoli e alle ossa. Infine il respiro, adeguatamente coordinato, è lo strumento più efficace che hai per gestire la tua emotività e affrontare con tranquillità qualsiasi circostanza.
4.Ti fa vivere serenamente
Lo Yoga ti insegna a stare nel momento presente, respirare bene e calmare la mente.
Specifiche pratiche, riducono il livello di cortisolo, l’ormone dello stress abbassando il rischio di ipertensione e malattie cardiache. Riducendo lo stress, la digestione migliora, come anche la risposta immunitaria; e vengono ridotte l’insonnia, la depressione e l’ ansia.
Con la meditazione e la visualizzazione lo Yoga ti porta in quel posto di calma e quiete che e’ sempre presente dentro di te.
5. E’ un opportunità in più per socializzare
Lo Yoga ti offre l’opportunità di connetterti con persone nuove e simili a te per interessi e sensibilità. Diventare parte di una comunità o di un gruppo di persone che praticano Yoga sia on line come la comunità di Passione Yoga, oppure offline, frequentando corsi settimanali o delle vacanze Yoga; è una straordinaria opportunità di condivisione.
Quello che io ho osservato è che in queste occasioni si creano delle amicizie e dei legami che delle volte durano una vita intera.
Lo Yoga e’ stato definito “la fontana della giovinezza” … Chiunque può trarne benefico, ma a quelli come noi che hanno superato i 50 anni, una pratica rispettosa della nostre caratteristiche, come quella che offre lo Yoga su Misura, può offrire dei vantaggi speciali e permetterci di vivere una vita piena, in salute e felice per il resto della nostra vita.
Si prega di portare il materassino e una copertina per il rilassamento.
Insegnante Yoga su Misura
Via Ansiei, 2
32041 Auronzo di Cadore -BL-
info@rinavecellio.it